
Studio legale Zauli
UN POOL DI AVVOCATI ESPERTI AL VOSTRO SERVIZIO
Diritto penale
Il diritto penale è quella parte del diritto pubblico che prevede l'erogazione di sanzioni penali a chiunque commetta azioni che l'ordinamento giuridico riconosca come reato. La legge penale è solo la legge ordinaria emanata dal parlamento e gli altri atti aventi forza di legge. Mentre qualsiasi fonte normativa di rango inferiore, come i regolamenti, è valida solo per integrare il contenuto della legge penale apportando mere specificazioni tecniche. Essa è valida solo per l'avvenire, quindi la legge penale non ha carattere retroattivo.
Diritto del lavoro
Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina che è nata e si è sviluppata per regolare e attenuare le problematiche sociali sorte con la prima rivoluzione industriale.
Diritto commerciale
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società.
Diritto successorio
Il diritto successorio è quell'organo che regolamenta tutto ciò che riguarda la morte di una persona. È possibile che il defunto lasci un testamento o che decida di non disporre di esso, lasciando tutta la regolamentazione dei beni alla legge. La successione testamentaria quindi quella in cui il defunto ha lasciato delle disposizioni precise come sua ultima volontà, un esempio di esse è il Testamento. La successione legale è la procedura che regolamenta le conseguenze giuridiche di un decesso, in assenza di disposizioni testamentarie.
Diritto industriale
Il Diritto industriale è la branca del diritto che si occupa dei rapporti giuridici inerenti all'attività industriale. L'esatta definizione dell'oggetto di tale settore del diritto è tuttora piuttosto dibattuta in dottrina anche in considerazione dei rapporti con il diritto commerciale.
Diritto delle relazioni familiari
Il diritto delle relazioni familiari è una branca del diritto italiano.
Diritto fallimentare
Il diritto fallimentare italiano è quella branca del diritto commerciale italiano che disciplina il fallimento e gli aspetti connessi. La procedura fallimentare è una procedura giuridica attraverso cui viene sottoposto ad esecuzione l'intero patrimonio di un imprenditore commerciale quando questi si trova nell'impossibilità obiettiva di far fronte regolarmente agli impegni assunti nei confronti dei creditori stessi.
Diritti reali di proprietà
Il diritto reale è un diritto soggettivo tipico che conferisce al titolare un potere assoluto ed immediato su una cosa.
Diritto internazionale
Il diritto internazionale è il sistema di norme e principi volti a regolare i rapporti tra Stati e altri soggetti internazionali.
Diritto dell'esecuzione forzata
L'esecuzione forzata, secondo la legge italiana, è il soddisfacimento, attuato in modo coatto, del diritto del creditore nei confronti di un soggetto debitore.
Diritto dell'Unione Europea
Il diritto dell'Unione europea (anche diritto unionale europeo o diritto unionale, già noto come diritto delle Comunità Europee o diritto comunitario) identifica l'insieme di norme giuridiche relative all'organizzazione e allo sviluppo dell'Unione europea.
Diritto tributario, fiscale e doganale
Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.
Diritto della navigazione e trasporti
Il diritto della navigazione è la branca del diritto costituita dall'insieme di norme che disciplinano la navigazione marittima ed aerea, di tipo commerciale e non commerciale.
Diritto bancario e finanziario
Il diritto bancario è quella branca del diritto che attiene alla banca come istituzione e come soggetto attivo o passivo di rapporti giuridici. In base a questa basilare distinzione, possono subito individuarsi due prospettive di studio della materia. La prima è quella dello studio dell'istituto di credito in senso statico-pubblicistico, nella sua dimensione giuridica, nei rapporti giuridici attivi e passivi con gli organi di vigilanza; la seconda è quella dinamica-privatistica, come studio dell'attività dell'istituto bancario.
Diritto agrario
Il diritto agrario è una branca del diritto privato che raggruppa l'insieme delle norme aventi ad oggetto rapporti tra soggetti di diritto nel campo dell'agricoltura.
Diritto dell'ambiente
Il diritto ambientale è quella branca del diritto che si occupa della tutela e salvaguardia dell'ambiente. Si manifesta a livello sovranazionale, nazionale e regionale.
studio legale zauli, avvocato carlo zauli, avvocato monica masotti, menotto zauli, ordine avvocati forlì, ordine avvocati forli, albo avvocati forlì, albo avvocati forli, ordine avvocati forlì cesena, ordine avvocati forli cesena, avvocati forlì, avvocati forli, avvocati cesena, avvocato forlì, avvocato forli, avvocato cesena, albo avvocati forlì, albo avvocati forli, albo avvocati cesena, elenco avvocati forli, elenco avvocati forlì, elenco avvocati cesena, cerca avvocato, trova avvocato, civilista, penalista, divorzista, matrimonialista, diritto legale, riconosco, avvocatiforlìcesena, avvocatoforlìcesena,